Associazione per il Bene Comune contro l'Inquinamento Elettromagnetico

Proteggere, Informare, Aiutare

PRESIDENTE - FIDUCIARIO - SOCIO FONDATORE
Maurizio GIANI
VICEPRESIDENTE - RESPONSABILE COMUNICAZIONE
Annunziata DE MASI
AVVOCATO
Antonia CONDEMI
SEGRETARIO NAZIONALE
Lucianino SCUDIERO
CONSIGLIERE
Patrizia FELICIONI
CONSIGLIERE - SOCIO FONDATORE
Daniela CIUTI
CONSIGLIERE
Livio DELLAFERRERA

SCOPO E OBIETTIVI ASSOCIAZIONE

L’Associazione è una Associazione no-profit con gli scopi fondamentali seguenti: Proteggere: tutti i cittadini e gli iscritti sono protetti con azioni giuridiche per ogni violazione alla salute, all’ambiente e ad ogni forma di danno che viene in qualche modo causato da Enti o dalla PA. Informare: L’associazione si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate riguardo all’inquinamento elettromagnetico, incluso la divulgazione di studi scientifici, linee guida e risorse per gli elettrosensibili e il pubblico in generale. Aiutare: L’associazione si propone di offrire supporto e assistenza agli elettrosensibili. Questo potrebbe includere la creazione di reti di sostegno, consulenza legale, accesso a servizi medici specializzati e risorse per migliorare la qualità della vita. Sensibilizzare: L’associazione lavorerà per aumentare la consapevolezza riguardo all’inquinamento elettromagnetico, attraverso campagne di sensibilizzazione, eventi pubblici, pubblicazioni e collaborazioni con altre organizzazioni. Collaborare con le istituzioni: L’associazione cercherà di lavorare con enti locali, autorità locali, enti regionali per affrontare i problemi legati all’inquinamento elettromagnetico, includendo la promozione di politiche e regolamenti più rigorosi o la partecipazione a tavoli di lavoro. Migliorare e risolvere i problemi: L’associazione si impegnerà attivamente a identificare soluzioni per ridurre l’inquinamento elettromagnetico e a risolvere le problematiche legate a questa tematica, con la promozione di tecnologie più sicure, la ricerca di alternative e la sensibilizzazione riguardo alle buone pratiche.

ATTO COSTITUTIVO

L’Atto Costitutivo è stato condiviso dai Soci Costituenti dell’Organizzazione attraverso il quale i soci hanno formalizzato la costituzione della stessa, definendone le caratteristiche principali e le finalità che deve perseguire. ATTO COSTITUTIVO Articolo 1 I sottoscritti dichiarano di voler costituire, come effettivamente costituiscono, un’Associazione non riconosciuta, senza scopo di lucro, denominata: “Comuni Contro Elettrosmog” (C.C.E.). Articolo 2 L’Associazione ha lo scopo di promuovere la sensibilizzazione e la ricerca sulla riduzione dell’inquinamento elettromagnetico, nonché di adottare misure concrete per proteggere la salute delle persone e dell’ambiente. Articolo 3 L’Associazione si impegna a: - Informare il pubblico sugli effetti dell’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche. - Collaborare con enti pubblici e privati per sviluppare strategie di riduzione dell’inquinamento elettromagnetico. - Organizzare eventi, conferenze e campagne di sensibilizzazione. - Monitorare e segnalare situazioni di inquinamento elettromagnetico. - Promuovere la ricerca scientifica sull’impatto delle radiazioni elettromagnetiche sulla salute umana. Articolo 4 L’Associazione è composta da soci volontari che condividono gli stessi obiettivi. L’ammissione dei soci avviene previa domanda scritta e approvazione del Consiglio Direttivo. Articolo 5 L’Associazione è retta da uno Statuto, che disciplina l’organizzazione interna, le modalità di gestione e le responsabilità dei soci. Articolo 6 Il Consiglio Direttivo è composto da un Presidente, un Vicepresidente, un Segretario, un Amministratore, un Fiduciario, un Rappresentante Legale, almeno i 2/3 dei Consiglieri. Il Consiglio si riunisce almeno una volta all’anno per valutare le attività e pianificare gli interventi. Articolo 7 L’Associazione non ha fini di lucro e utilizza le risorse economiche esclusivamente per il raggiungimento dei suoi scopi. Articolo 8 L’Atto costitutivo e lo Statuto dell’Associazione sono depositati presso il Registro delle Associazioni Non Riconosciute. Articolo 9 L’Associazione può aderire a reti e collaborare con altre organizzazioni nazionali e internazionali che condividono gli stessi obiettivi. Articolo 10 L’Associazione può promuovere raccolte fondi, eventi culturali e attività di sensibilizzazione per finanziare le sue iniziative. Articolo 11 L’Associazione può essere sciolta in conformità alle disposizioni di legge e con il consenso della maggioranza dei soci (50%+1). Articolo 12 Per tutto quanto non previsto nell’Atto Costitutivo, si fa riferimento alle norme del Codice civile e alle Leggi Vigenti in materia di associazioni non riconosciute. Fatto in Cambiano (TO), il giorno [16-settembre-2024]. Associazione C.C.E. Comuni Contro Elettrosmog

STRATEGIE DELL'ASSOCIAZIONE

1. Collaborazione con istituzioni e sindaci: Lavoriamo a stretto contatto con le amministrazioni locali per sensibilizzare e implementare iniziative contro l'inquinamento elettromagnetico. 2. Bozze di legge regionali sanitarie: Proponiamo bozze di legge a livello regionale che possano prevalere sulle normative nazionali, per garantire una maggiore tutela della salute pubblica. 3. Volantinaggio informativo: Distribuiamo volantini e materiali informativi per aumentare la consapevolezza della popolazione sui rischi dell'inquinamento elettromagnetico e le misure preventive. 4. Supporto agli elettrosensibili: Offriamo supporto e assistenza alle persone elettrosensibili, fornendo loro informazioni utili e possibili soluzioni per mitigare gli effetti dell'inquinamento. 5. Linee guida per i piani antenne: Sviluppiamo e promuoviamo linee guida per la realizzazione di piani antenne che minimizzino l'impatto elettromagnetico sulle aree residenziali. 6. Atti amministrativi: Proponiamo atti amministrativi che le istituzioni devono adottare per limitare l'emissione di campi elettromagnetici e garantire un ambiente più sicuro per tutti. 7. Convegni informativi: Organizziamo convegni e incontri pubblici per informare la popolazione sui pericoli dell'inquinamento elettromagnetico e le soluzioni possibili. 8. Convegni a livello scolastico: Promuoviamo convegni e programmi educativi nelle scuole per informare studenti e lavoratori della scuola sull'inquinamento elettromagnetico e le misure di prevenzione. 9. Sviluppo di brevetti per fibra ottica: Stiamo sviluppando un brevetto per la fibra ottica che non utilizza la tecnologia di generazione 5G, al fine di ridurre ulteriormente l'esposizione ai campi elettromagnetici. 10. Campagne di sensibilizzazione sui social media: Utilizziamo piattaforme social per diffondere informazioni e sensibilizzare un pubblico più ampio sui rischi dell'inquinamento elettromagnetico e le misure preventive. 11. Collaborazioni con altre associazioni: Stringiamo alleanze con altre organizzazioni che operano nel campo della salute ambientale e della tecnologia per rafforzare le nostre iniziative e raggiungere obiettivi comuni. 12. Promozione di ricerche e studi scientifici: promuovere ricerche indipendenti sugli effetti dell'inquinamento elettromagnetico sulla salute umana e sull'ambiente, per fornire dati concreti e aggiornati. 13. Programmi di formazione e workshop: Organizzare corsi di formazione e workshop per educare la popolazione sulle migliori pratiche per ridurre l'inquinamento elettromagnetico. 14. Piattaforme di supporto online: Creare e gestire forum e piattaforme online dove le persone possono condividere esperienze, ottenere consigli e supporto riguardo all'inquinamento elettromagnetico. 15. Petizioni e campagne di raccolta firme: Lanciare petizioni e campagne di raccolta firme per spingere le autorità a prendere provvedimenti concreti contro l'inquinamento elettromagnetico. 16. Implementazione di tecnologie alternative: Promuovere e sostenere lo sviluppo e l'adozione di tecnologie alternative che non emettono campi elettromagnetici dannosi. Per esempio Fibra ottica senza l'ausilio della tecnologia 5G 17. Manifestazioni pubbliche: Organizzare manifestazioni pubbliche per coinvolgere la comunità e divulgare la battaglia contro l'inquinamento elettromagnetico, aumentando la consapevolezza e la pressione sulle autorità. 18. Coinvolgimento di esperti e scienziati: Collaborare con esperti del settore e scienziati per sviluppare nuove soluzioni e tecnologie volte a ridurre l'inquinamento elettromagnetico. 19. Promozione di politiche aziendali: Incoraggiare le aziende a adottare politiche interne che riducano l'esposizione dei dipendenti alle radiazioni elettromagnetiche. 20. Creazione di spazi di lavoro sicuri: Lavorare con aziende e istituzioni per creare spazi di lavoro e di studio che rispettino i criteri di sicurezza elettromagnetica. 21. Sviluppo di materiali educativi: Produrre e distribuire materiali educativi come guide, video e corsi online per informare il pubblico sui rischi dell'inquinamento elettromagnetico e le misure preventive.

INFORMAZIONE ACCESSIBILE

“Forniamo risorse educative per mantenere il pubblico informato e consapevole” è una missione che racchiude un impegno profondo verso l’educazione e la crescita della comunità. In un mondo in cui l’inquinamento elettromagnetico è una preoccupazione crescente, è fondamentale garantire che le persone abbiano accesso a informazioni accurate e aggiornate su questo tema. Le nostre risorse educative coprono una vasta gamma di argomenti legati all’inquinamento elettromagnetico, dalle fonti di emissione alle possibili conseguenze sulla salute e sull’ambiente. Ogni risorsa è progettata per essere accessibile e comprensibile, indipendentemente dal livello di istruzione o dall’età del pubblico. Utilizziamo una varietà di formati, tra cui articoli, video, podcast e infografiche, per soddisfare le diverse preferenze di apprendimento. Uno degli aspetti chiave del nostro lavoro è la collaborazione con esperti del settore e istituzioni educative. Questo ci permette di garantire che i contenuti che offriamo siano non solo accurati, ma anche rilevanti e aggiornati. Inoltre, organizziamo webinar e workshop interattivi, dove il pubblico può partecipare attivamente, porre domande e approfondire gli argomenti di loro interesse. La nostra missione non si limita alla semplice diffusione di informazioni. Vogliamo anche promuovere il pensiero critico e la capacità di analisi, affinché il pubblico possa valutare autonomamente le informazioni che riceve e prendere decisioni informate. Crediamo che un pubblico ben informato sia la base di una società più giusta e consapevole. Inoltre, ci impegniamo a rendere le nostre risorse accessibili a tutti, indipendentemente dalle barriere linguistiche o tecnologiche. Offriamo traduzioni in diverse lingue e ci assicuriamo che i nostri contenuti siano compatibili con vari dispositivi e piattaforme. Questo impegno verso l’inclusività è fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo di educare e informare il maggior numero possibile di persone. In sintesi, il nostro lavoro di fornire risorse educative per mantenere il pubblico informato e consapevole sull’inquinamento elettromagnetico è una missione che abbraccia l’educazione, la collaborazione, l’inclusività e la promozione del pensiero critico. Siamo convinti che attraverso l’educazione possiamo contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.

PROTEZIONE DELLA COMUNITA'

Per garantire la sicurezza e il benessere delle persone, implementiamo misure specifiche volte a ridurre l’inquinamento elettromagnetico. Questo tipo di inquinamento, causato dalle radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti emesse da dispositivi come telefoni cellulari, router Wi-Fi, antenne di telecomunicazione e apparecchiature elettroniche, può avere effetti negativi sulla salute umana. Innanzitutto, adottiamo tecnologie avanzate che minimizzano l’emissione di campi elettromagnetici. Ad esempio, scegliamo attrezzature con emissioni ridotte e utilizziamo schermature protettive per isolare le fonti di radiazioni. Inoltre, promuoviamo l’uso di dispositivi di sicurezza che limitano l’esposizione, come auricolari e vivavoce per i telefoni cellulari. Parallelamente, sensibilizziamo la popolazione sui rischi associati all’inquinamento elettromagnetico e sulle buone pratiche per ridurre l’esposizione. Organizziamo campagne informative e sessioni di formazione per educare le persone su come utilizzare in modo sicuro i dispositivi elettronici. Ad esempio, consigliamo di spegnere il Wi-Fi durante la notte, di evitare di tenere il cellulare vicino al corpo e di limitare l’uso di apparecchiature elettroniche nelle camere da letto. Inoltre, collaboriamo con le autorità locali e nazionali per monitorare i livelli di inquinamento elettromagnetico e garantire il rispetto delle normative vigenti. Effettuiamo misurazioni periodiche delle radiazioni elettromagnetiche in diverse aree e adottiamo misure correttive quando i livelli superano i limiti di sicurezza stabiliti. Infine, promuoviamo la ricerca scientifica per approfondire la conoscenza sugli effetti a lungo termine dell’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche. Sosteniamo studi epidemiologici e collaboriamo con istituti di ricerca per sviluppare nuove tecnologie e soluzioni che possano ridurre ulteriormente l’impatto dell’inquinamento elettromagnetico sulla salute umana3. Attraverso queste misure, ci impegniamo a creare un ambiente più sicuro e sano per tutti, riducendo i rischi associati all’inquinamento elettromagnetico e promuovendo il benessere della comunità.

DIFFIDE AI SINDACI

L'ASSOCIAZIONE HA DIFFIDATO I SINDACI DELLE CITTA' DI BUSTO ARSIZIO (VA), ORBASSANO (TO), CUNEO, PISA, FIUMICINO (Roma), LATINA, ROMA I cittadini possono adottare diverse azioni per sollecitare il sindaco a prendere provvedimenti con gli Atti Amministrativi per evitare l'innalzamento dei campi elettrici. Ecco alcune possibili azioni: 1. Richiesta di informazioni: I cittadini possono richiedere al sindaco informazioni dettagliate sulle misure previste per evitare l'innalzamento dei campi elettrici e sui tempi previsti per l'attuazione di tali misure. 2. Partecipazione a consultazioni pubbliche: I cittadini possono partecipare a consultazioni pubbliche organizzate dal comune per discutere delle misure da adottare e fornire il loro contributo. 3. Invio di petizioni: I cittadini possono organizzare e inviare petizioni formali al sindaco chiedendo l'adozione di specifiche misure per evitare l'innalzamento dei campi elettrici. 4. Utilizzo dei diritti di accesso agli atti: I cittadini possono richiedere l'accesso agli atti amministrativi relativi alla questione per verificare quali provvedimenti sono stati presi e quali sono ancora in fase di elaborazione. 5. Coinvolgimento dei media: I cittadini possono coinvolgere i media locali per sensibilizzare l'opinione pubblica e mettere pressione sul sindaco affinché agisca tempestivamente. 6. Collaborazione con associazioni: I cittadini possono collaborare con la ns CCE per organizzare iniziative di sensibilizzazione e pressione sul sindaco. 7. Partecipazione a riunioni del consiglio comunale: I cittadini possono partecipare alle riunioni del consiglio comunale per esprimere le loro preoccupazioni e chiedere al sindaco di adottare misure concrete. Queste azioni possono aiutare a garantire che il sindaco adotti le misure necessarie per evitare l'innalzamento dei campi elettrici e proteggere la salute e la sicurezza dei cittadini.

Unisciti a Noi
Insieme per un Futuro Senza Inquinamento Elettromagnetico
 
Quota associativa: 12€ annuali + 5€ per il primo anno.  
                                                          
Per associarti, visita il nostro sito web e scrivi alla sezione "Contatti" indicando che sei interessato all'associazione. Riceverai via e-mail il documento dei "Dati Sensibili", che dovrai compilare e firmare in ogni sua parte e inviarci all'indirizzo e-mail cce-no-elettrosmog@libero.it. Una volta ricevuto il documento, sul numero IBAN IT67G0501801400000020000329 potrai effettuare il versamento annuale.

Dopo il ricevimento della quota associativa, ti invieremo la tessera dell'associazione e le informazioni sulle nostre attività. Inoltre, avrai la possibilità di partecipare alle Assemblee dei Soci che organizzeremo durante l'anno.
​Inoltre, tutti i soci verranno supportati per qualsiasi problematica legata all'elettrosmog. Rispondiamo a qualunque quesito e, per i casi impossibili da risolvere con dialogo cordiale con le istituzioni, abbiamo convenzioni con eccellenti avvocati altamente preparati sull'argomento, che offrono ai nostri iscritti notevoli sconti. Parliamo di avvocati che hanno già vinto numerose cause in Italia: dove si perde, generalmente succede non perché il cittadino abbia torto, ma perché l'avvocato è impreparato su questo specifico argomento. Abbiamo appena avuto un caso a Fiumicino e, naturalmente, ce ne sono altri.

Grazie a tutti!
50

Ammontare della Donazione

Chi Siamo
L’Associazione ha lo scopo di promuovere la sensibilizzazione e la ricerca sulla riduzione dell’inquinamento elettromagnetico, nonché di adottare misure concrete per proteggere la salute delle persone e dell’ambiente.
Stiamo dando continuità alla battaglia portata avanti da "Alleanza Italiana Stop 5G".
Chi Siamo
Stiamo dando continuità alla battaglia portata avanti da "Alleanza Italiana Stop 5G".
Continueremo a lottare con determinazione e perseveranza, finché non avremo raggiunto i nostri obiettivi. La nostra missione è garantire il rispetto della salute umana e dell'ambiente in cui viviamo. Ogni passo che facciamo è un impegno contro l'inquinamento elettromagnetico. Non ci fermeremo davanti agli ostacoli, ma li affronteremo con coraggio e resilienza. La nostra causa è giusta e nobile, e sappiamo che con il tempo e l'unità potremo fare la differenza. La salute e il benessere delle persone sono il nostro faro guida. Ogni azione conta, ogni sforzo è essenziale. Un futuro più sano e sicuro è possibile, e insieme lo costruiremo. Rimaniamo uniti e determinati fino alla vittoria. 
  •  09/05/2025 20:30
  •   Via Dante Livio Bianco, 1, Cuneo, CN, Italia

IL PRESIDENTE TRATTERA' ALCUNI TEMI IMPORTANTI SULLE STRATEGIE DELL'ASSOCIAZIONE E SULL'INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO

  •  28/03/2025 20:30
  •   Frazione Rizzolo, 10, Ronco, San Giorgio Piacentino PC, Italia

PARTECIPAZIONE AD OFFERTA LIBERA E CONSAPEVOLE - info@spaziotesla.it tel. 347 4875534 - rosasimonelli@gmail.com tel. 347 3235979

  •  26/03/2025 20:30
  •   Viale Piacenza, Lodi, LO, Italia

COMITATO LODIGIANO PER UN MONDO MIGLIORE - mondomigliore2024@libero.it - tel 338 8243880

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL 17 MAGGIO 2024

EVENTO AVVENUTO A PEVERAGNO (CN) IL 17 MAGGIO 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL 7 LUGLIO 2024

EVENTO AVVENUTO A TORINO IL 7 LUGLIO 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL 20 SETTEMBRE 2024

EVENTO AVVENUTO A BERZANO (AT) IL 20 SETTEMBRE 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL 4 OTTOBRE 2024

EVENTO AVVENUTO A VIGONE (TO) IL 4 OTTOBRE 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO L'8 OTTOBRE 2024

EVENTO AVVENUTO A PECETTO (TO) L'8 OTTOBRE 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL GIORNO 11 OTTOBRE 2024

EVENTO AVVENUTO A RACCONIGI (CN) L'11 OTTOBRE 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL GIORNO 29 OTTOBRE 2024

EVENTO AVVENUTO A NONE (TO) IL 29 OTTOBRE 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL GIORNO 15 NOVEMBRE 2024

EVENTO AVVENUTO A VOLVERA (TO) IL 15 NOVEMBRE 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL GIORNO 22 NOVEMBRE 2024

EVENTO AVVENUTO A CUNEO IL 22 NOVEMBRE 2024 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL GIORNO 8 GENNAIO 2025

EVENTO AVVENUTO A PEVERAGNO (CN) IL 8 GENNAIO 2025 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

PRESENTAZIONE EVENTO GIA' AVVENUTO IL 5 MARZO 2024

EVENTO AVVENUTO A SAN SALVATORE MONFERRATO (AL) IL 5 MARZO 2025 (scrivici una mail , ti spediremo le slide dell'evento al tuo indirizzo di posta)

  • Cambiano, TO, Italia